Cosa vedere a Kosice?
Il primo luogo da vedere è sicuramente la Cattedrale di Santa Elisabetta, che si caratterizza per lo stile gotico e per il fatto di essere la più grande della Slovacchia. Salendo i 160 scalini che portano al punto più alto di questo luogo di culto si ha modo di godere di una splendida vista sulla città.
Sempre parlando di chiese, merita una citazione la piccola Chiesa di San Michele, che all'interno custodisce degli splendidi affreschi medioevali. Un tempo Kosice ospitava 11500 ebrei, tutti deportati nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Tuttavia, a testimonianza della presenza ebraica in questa città c'è ancora la Sinagoga di Zvonárska ulica, che è la più antica di tutta la città. Molto interessanti sono anche i resti delle mura che un tempo cingevano la città, tra cui spicca la torre di Sant'Urbano, nei cui pressi si trova anche un polo museale dedicato alle cere, non troppo grande ma comunque interessante.
E a proposito di storia, Kosice è la città slovacca con la più alta concentrazione di palazzi storici in assoluto, anche più di Bratislava: tra i tanti si può ricordare quello che oggi è sede della Corte Costituzionale. Ritornando a parlare di musei, merita attenzione il Museo della Slovacchia dell'Est, che racconta questa zona del paese partendo addirittura dalla preistoria.
Infine, parlando di "polmoni verdi", vale la pena ricordare i Giardini Botanici di Kosice, che sono i più importanti della Slovacchia.
Cosa vedere a Gelnica?
Tra i monumenti che meritano di essere visitati vi è senza dubbio la Chiesa dell'Assunzionedella VergineMaria, la cui edificazione risale al 14°secolo e che è il luogo di culto più importante di tutta la città. Molto interessanti sono anche i resti del Castello di Gelnica, che venne edificato nel 13°secolo.
Gelnica offre anche alcuni poli museali molto interessanti, tra cui merita una citazione il Museo Minerario, che come si può facilmente intuire consente di compiere un viaggio nella storia della città con particolare attenzione all’industria mineraria che la caratterizza da sempre.
Cosa vedere a Michalovce?
Senza dubbio il primo luogo da visitare è il Castello di Michalovce, che si trova poco lontano dal centro cittadino sulle rive del fiume Laborec. Oggi questo castello ospita il Museo di Zemplin, che permette ai suoi visitatori di compiere un viaggio alla scoperta della regione di Zemplin.
Infine, per chi ama la natura, potrebbe risultare piacevole recarsi nelle vicinanze di Michalovce, per passare un po'di tempo presso il Lago di Zemplín, un vero e proprio angolo di natura incontaminata.