Nell'aeroporto c'è un traffico aereo a lungo raggio e viene utilizzato come hub per i collegamenti con le isole dell'arcipelago.
Cosa vedere a Papeete
Questa realtà offre tanto a chi decide di visitarla, si trova sull'isola di Tahiti ed è capoluogo della collettività d'oltremare della Polinesia francese.
Intorno al 1820 divenne un importante porto commerciale, ma due catastrofi hanno segnato la storia della cittadina: un enorme incendio nel 1884 e un ciclone nel 1906.
Altri luoghi da vedere a Papeete
Non ci si può esimere dal percorrere, o almeno ammirare, il suo lungomare, ma anche la zona interna merita un'escursione.
Le guide illustrano la cultura e la vegetazione tipica tahitiana e si possono provare piatti tipici, spesso a base di pesce. La cucina è semplice ma gustosa e riserva largo spazio alla frutta e al cocco. La tartara di tonno è forse il piatto che meglio identifica Papeete nella mente dei buongustai.
Una tappa immancabile è quella al mercato cittadino, colorato e chiassoso. Qui si possono acquistare tuberi particolari come il tubero di taro, il tubero di tarna papaya e il tubero di ufi.
Consigliamo di visitare tra l’altro la Cattedrale di Notre Dame di Papeete, il Palazzo Presidenziale, il Municipio e il Tempio di Paofai, un imponente tempio protestante molto colorato.
Anche la vita notturna e mondana della cittadina offre spunti interessanti per chi ama vivere questi aspetti. Molti locali sono di ispirazione occidentale e discoteche, night club e sale da ballo tradizionali consentono di apprezzare le bevande locali mentre si ascolta buona musica.
Papeete, con il suo porto e aeroporto più importanti, è un punto strategico per il turismo dell'intera zona.