L’aeroporto è gestito dal governo neozelandese ed è hub della compagnia aerea Air New Zealand
Cosa vedere a Wellington
Questa realtà neozelandese è ricca di storia e cultura. Tra le attrazioni più belle di Wellington vi è il Museo Nazionale Te Papa che rappresenta una vera e propria opera d'arte.
Il percorso si snoda attraverso diverse stanze che ripercorrono la storia della città, da quando era abitata dai soli indigeni fino ai giorni d'oggi. Particolare attenzione è posta verso i fenomeni naturalistici che hanno interessato la città, con macchinari che riproducono un vero terremoto: è quindi un luogo adatto sia agli adulti che ai bambini, grazie a giochi divertenti, ma con funzione didattica.
Il centro della città è caratterizzato dal Parlamento di Wellington, sede politica della capitale. Si può fare un tour delle camere e visitare i diversi edifici che lo compongono, tra i quali la Bowen House, il Beehive ed infine la Biblioteca.
Al suo interno sono conservate alcune delle opere d'arte simbolo del patrimonio neozelandese in cui si può osservare l'incontro tra la cultura locale e quella europea avvenuta nel corso dei secoli.
Il territorio di Wellington è stato parte del set dove sono state effettuate le riprese del film Il Signore degli Anelli: tutti gli appassionati potranno girare lungo le strade e riconoscere i luoghi che sono stati resi celebri dal cinema americano, fino ad arrivare al Weta Workshop, lo studio di produzione del regista Peter Jackson.
Dopo la visita ci si può fermare a mangiare in uno dei ristoranti tipici, dove gustare piatti a base di carne locale, accompagnati dalla kumara, una gustosa patata dolce indigena.
Altri luoghi da vedere a Wellington
Le coste sono caratterizzate da zone alte e rocciose intervallate da ampie baie sabbiose. Si possono ammirare diversi animali tipici della fauna locale come i leoni marini e le foche.
La spiaggia più importante è quella di Castelpoint, il cui litorale è dominato da un pittoresco faro bianco. Nel comprensorio di Wellington si trova il Karori Wildlife Sanctuary, una riserva naturale completamente recintata per preservare le specie animali autoctone, i cui pochi esemplari sopravvivono unicamente in questo luogo.
Visitare il parco è un'esperienza unica: si possono osservare il kiwi o la moretta della Nuova Zelanda, oltre a centinaia di piante e arbusti tipici.