Dunedin città giovane
La posizione della città di Dunedin è alquanto suggestiva: il Golfo di Otago, lungo cui si estende, è parte del cratere di un antico vulcano ormai spento. L'insediamento venne fondato da un gruppo di immigrati provenienti dalla Scozia che volle edificare una città simile a Edimburgo.
In macchina si potrà raggiungere facilmente uno dei simboli di Dunedin, cioè la stazione ferroviaria. Si tratta di uno dei monumenti più antichi, le cui architetture ricordano quelle europee degli inizi del Novecento: lo stile mescola una struttura portante in pietra blu, decorata con archetti e pilastri in calcare chiaro, formando un complesso particolarmente ammirato per la sua imponenza.
Passeggiando lungo le strade, si può visitare quella che viene definita come la via a carattere residenziale più ripida al mondo: Baldwin Street. E' un viale circondato su ambo i lati da graziose villette, con una pendenza quasi del tutto verticale.
Percorrendo il centro si incontreranno un gran numero di ragazzi, studenti dell'università locale. Per questo motivo la città è ricca di birrerie artigianali, locali notturni e ottime gelaterie che offrono originali prodotti aromatizzati con decine di gusti differenti.
Città e natura
Inaugurato nel 2008, dopo quasi dieci anni di lavoro, è dedicato a coloro che, provenienti dalla regione asiatica, si ritrovarono a Dunedin durante il periodo della corsa all'oro.
Il giardino è stato costruito con pietra cinese originale, importata direttamente dalla Cina stessa, e la cui architettura è stata curata da esperti e ingegneri.
Dall'altra parte della città si trova il Dunedin Botanic Garden, uno dei primi parchi pubblici dell'intera Nuova Zelanda. Visitandolo durante il periodo invernale si potranno ammirare migliaia di rododendri in pieno fiore, mentre in primavera si veste di diversi colori e anche gli alberi fioriscono.
E' un giardino all'inglese che unisce piante provenienti dal continente europeo a uccelli ed altri animali tipici della fauna locale.