Cosa vedere in un viaggio a Nelson?
Questa città si affaccia sullo stretto di Cook da cui, va già anticipato, si può godere di una notevole vista sulle acque oceaniche, che sembrano letteralmente infinite.
Fatta questa premessa, va detto che Nelson è una delle città culturalmente più importanti e vive di tutta la realtà neozelandese: basti pensare che all'interno di uno dei poli museali cittadini più importanti, ovvero il Nelson Art Museum, vengono esposte non solo opere che raccontano molto della storia della città e della Nuova Zelanda, ma anche opere di artisti emergenti, selezionate ogni anno tramite un concorso.
Va citato anche il Nelson Provincial Musem: questo polo museale è interamente dedicato alla figura di Horatio Nelson, personaggio storico molto importante il cui nome è legato a quello di Napoleone, da lui sconfitto nella notissima battaglia di Trafalgar.
Altri luoghi da vedere a Nelson
Questo è dovuto alla presenza di spiagge da sogno, che partono dallo stretto di Cook e che sono uno dei fiori all'occhiello della città da un punto di vista naturalistico.
Tuttavia, Nelson non è soltanto spiagge e divertimento, ma anche tanti parchi in cui si possono trascorrere delle piacevoli ore in totale relax.
Tra i tanti "polmoni verdi" che vale la pena citare si può ricordare il Queen's Garden, che si caratterizza per la presenza di diverse tipologie di piante che insieme danno a questo parco una "cromatura" decisamente varia ed originale, tanto che passeggiandovi non sembra nemmeno di trovarsi all'interno di un parco cittadino.
Altro aspetto molto interessante di questo parco è la presenza di diversi corsi d'acqua e di laghi di ridotte dimensioni, che contribuiscono sicuramente a renderlo luogo incantevole per qualsiasi turista.
Infine, a circa 100 km dalla città si trova il Nelson Lakes National Park, dove si possono ammirare due splendidi laghi la cui origine è di natura glaciale.