Cosa vedere a Whakatane?
Uno dei punti forti di Whakatane sono le sue bellezze naturali: in questo senso la prima cosa che si nota sono le sue spiagge da cartolina, che insieme alle acque cristalline sono un vero e proprio paradiso per chi ama il surf ed è caccia di onde perfette su cui ergersi e sabbia finissima su cui camminare.
Tuttavia, Whakatane ha molto da offrire anche da un punto di vista culturale. In questo senso si può ad esempio visitare il Whakatane Museum and Gallery: per chi volesse scoprire qualcosa di più sulla storia della Nuova Zelanda, questo è senza ombra di dubbio il posto giusto.
Qui infatti vi sono diversi reperti che raccontano molto dei maori e dei primi coloni che arrivarono in Nuova Zelanda ormai più di due secoli fa.
Inoltre, questo polo museale ospita diverse mostre temporanee ed anche per questo è uno dei luoghi culturali simbolo della città di Whakatane.
Altri luoghi da visitare a Whakatane
La seconda è una grotta oggi non del tutto visitabile per alcuni crolli che si sono verificati in passato ed è molto importanti per i maori.
Vale la pena visitare anche le Whakatane Falls: di certo non sono tra le cascate più affascinanti del paese, ma vederle fa comunque un certo effetto.
Come detto precedentemente, Whakatane ha delle bellissime spiagge, ma lo stesso deve dirsi per alcuni luoghi che si trovano nei dintorni di questa città neozelandese.
Un esempio è la spiaggia che si trova nella piccola realtà di Ohope; in questa cittadina si trova una spiaggia di grandissime dimensioni e da cui si può godere di un panorama mozzafiato.