Attualmente, La Valletta è la sede del governo maltese: conta circa settemila abitanti e possiede un notevole patrimonio storico, artistico e culturale che è giunto sino ai giorni nostri nonostante i bombardamenti tedeschi nel corso della Seconda Guerra Mondiale. La grande concentrazione di monumenti di rara bellezza hanno fatto sì che l'intera città di La Valletta fosse inserita dall'UNESCO tra i Patrimoni Mondiali dell'Umanità.
Tra gli edifici più importanti dal punto di vista storico-culturale spicca senza dubbio la Chiesa di San Giovanni Battista, concattedrale della diocesi maltese edificata tra il 1567 e il 1571. Al suo interno sono sepolti molti Grandi Maestri dell'Ordine dei Cavalieri di Malta; vengono inoltre conservate due importanti opere del Caravaggio e un grande organo a canne. Un altro edificio storico importante è il Palazzo del Gran Maestro, costruito nell'ultimo quarto del Cinquecento. Impressionante la collezione di arazzi contenuta al suo interno.
Malta è un'isola estremamente interessante sotto ogni punto di vista: alle attrattive artistico-culturali si sommano quelle paesaggistiche, senza dimenticare la frizzante vita notturna e la gustosissima gastronomia locale.
La Valletta, capitale dell'isola di Malta, è facilmente raggiungibile dall'Italia grazie alle numerose rotte aeree assicurate tra l'aeroporto maltese e numerosi scali della Penisola. La miglior maniera per conoscere approfonditamente Malta è senza dubbio quella di noleggiare un'auto. Noleggiare un'auto è semplice, comodo ed economico e non sono richiede particolari requisiti: è necessario essere in possesso di una patente di guida in corso di validità, di un documento d'identità e di una carta di credito.
E' bene tener presente che a Malta, come in gran parte dei paesi un tempo nell'orbita dell'Impero Britannico, la guida è a destra.