La sua posizione (confina a 20 km con la Turchia) lo rende uno degli scali aeroportuali più trafficati della Georgia per chi ha intenzione di volare per una destinazione turca oppure - viceversa - per chi dalla Turchia ha desiderio di raggiungere il Paese georgiano.
Dal 2016 al 2017 il traffico passeggeri è aumentato di oltre il 50 per cento, raggiungendo quasi il mezzo milione di unità.
Chiesa, musei, giardini e monumenti di Batumi
Batumi è una città situata nella regione sud-ovest della Georgia, che si affaccia sul Mar Nero, e ha una popolazione di poco superiore ai 100 mila abitanti.
Il principale edificio religioso della città georgiana è la Cattedrale della Madre di Dio (Holy Mother Virgins Nathivity Cathedral), costruita in stile gotico.
Oggi è, a tutti gli effetti, una cattedrale ortodossa, anche se in passato rappresentò il punto d'incontro della comunità cattolica di Batumi.
Per chi è interessato alla storia della regione Agiara, di cui Batumi è il centro principale, non può non visitare il museo etnografico Borjgalo, che ripercorre in maniera originale la storia sia di Batumi che della regione Agiara.
Degno di nota anche il museo archeologico di Batumi, all'interno del quale è possibile toccare con mano il passato della città di Batumi.
Un'altra tappa da non perdere durante una visita a Batumi è rappresentata dalle due statue dedicate agli amanti Ali e Nino, divisi dall'esplosione improvvisa della prima guerra mondiale.
Un punto d'interesse molto amato dai turisti occidentali è la Fontana di Nettuno, con la statua del Dio romano realizzata completamente in oro e posta vicino al teatro della città.
L'attrazione più amata dai visitatori stranieri di Batumi è il Delfinario, l'acquario per delfini della città georgiana. Ogni anno, sono migliaia i turisti che si recano qui, da soli o con la propria famiglia, per ammirare lo spettacolo offerto dai deliziosi mammiferi marini.
In totale, la durata di ogni singolo evento è di circa quaranta minuti e gli istruttori riescono a coinvolgere in maniera mirabile il pubblico sulle gradinate.
Batumi, in tutta la Georgia, è famosa soprattutto per il suo Giardino Botanico, situato poco al di fuori della città. Gli amanti della natura non possono non ammirarne la bellezza e varietà delle piante presenti al suo interno. Se ci si reca in autunno, il giardino botanico riesce a regalare dei colori indimenticabili.