Cosa vedere a Banja Luka
Banja Luka è conosciuto anche come vivace centro culturale, soprattutto perché è sede di una storica università. Proprio per questa sua caratteristica, un giro è d'obbligo a Gospodska, la strada principale ricca di negozi, caffè e bar.
Per gli amanti dell'atmosfera medievale, imperdibile è il Kastel che dalle alture delle colline di Gospodska getta il suo sguardo sull'intera città. Nella stessa zona c'è anche il Banski Dvor, considerato il vero cuore culturale pulsante della città, con una visita all'edificio dell'università.
Molto bello anche il Santuario Ortodosso di Cristo Salvatore, che è uno degli edifici più antichi della città.
Infine, molto bella anche la moschea di Ferhadija che raduna intorno a sé una delle più grandi comunità musulmane d'Europa. Il forte contrasto che si crea fra le architetture ispirate alle diverse religioni che popolano la città sono davvero un tratto distintivo di Banja Luka.
I dintorni di Banja Luka
Inoltre, con l'auto è possibile risalire anche le sponde del fiume Vrbas lungo le quali è possibile trovare piccole chiesette cattoliche o centri di culto ortodossi, casette in legno e moderni ponti creati dai migliori architetti locali.