TiNoleggio / Noleggio auto / Bosnia ed Erzegovina / Sarajevo Aeroporto Internazionale (SJJ)

Noleggio auto Aeroporto Sarajevo

Luogo di ritiro
RITIRO
Luogo di riconsegna
DA
30/03/2023
10:00
A
01/04/2023
10:00
Inserisci la tua età e nazionalità
Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo

L'Aeroporto Internazionale di Sarajevo è il più importante della Bosnia e uno dei più trafficati di quella che un tempo era la Jugoslavia. La sua costruzione è abbastanza recente, considerando che la sua apertura al pubblico risale al 1965, mentre la sua costruzione iniziò poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. La costruzione avvenne poco lontano dalla zona in cui negli anni '30 del secolo scorso si trovava quello che storicamente è stato il primo scalo della città e che garantiva i collegamenti interni.

La prima grande opera di ammodernamento dell'aeroporto avvenne nel 1984, in occasione dei GiochiOlimpici Invernali. Nel corso della guerra civile che ha sconvolto la Jugoslavia nei primi anni '90 del secolo scorso, l'aeroporto finì sotto il controllo delle forze serbe, ma fu comunque teatro di una delle più importanti azioni umanitarie messe in atto dalle Nazioni Unite.

L'aeroporto ha ripreso la sua normale attività nel 1996 e nel corso degli anni è stato oggetto di diversi ammodernamenti. Tra le compagnie internazionali che ad oggi vi operano si possono segnalare la Qatar Airways e Lufthansa, le quali garantiscono i collegamenti con Doha e Monaco di Baviera. Raggiungere il centro cittadino con l’auto a noleggio partendo dall'Aeroporto è molto semplice, visto che bisogna percorrere soltanto 13 km.

Noleggio auto all'aeroporto di Sarajevo

Sarajevo: luoghi di interesse

Tra le città europee di maggiore interesse sotto il profilo storico, culturale ed artistico, Sarajevo occupa un posto di prim'ordine. Basti solo pensare che proprio qui avvenne l'evento scatenante della Prima Guerra Mondiale o alla sua posizione di crocevia tra Occidente e Oriente, o ancora ai tragici eventi che hanno portato alla disgregazione della Jugoslavia segnando profondamente la storia recente di quella che oggi è la capitale della Bosnia.

Ma cosa vedere in questa città che, come si può immaginare, è ricca di storia e di luoghi imperdibili?

Dopo essere atterrati all'Aeroporto di Sarajevo e aver qui ritirato un’auto a noleggio prenotata su TiNoleggio prima della partenza, si può subito iniziare il proprio tour alla scoperta dei luoghi di maggior interesse che Sarajevo offre a chiunque voglia visitarla.

Approfittando del servizio di noleggio auto all’Aeroporto di Sarajevo, si può iniziare dal Ponte Latino; un luogo molto simbolico perché è qui che Francesco Ferdinando e la sua consorte trovarono la morte per mano di un anarchico serbo: questo tragico evento fu la miccia che fece scoppiare la Prima GuerraMondiale. Sul Ponte Latino è possibile fermarsi nel punto esatto in cui avvenne il duplice delitto che ha dato il via alla guerra che ha cambiato per sempre il volto del Vecchio Continente.

Poco distante dal Ponte Latino si trova la Biblioteca Nazionale, uno dei luoghi più importanti da un punto di vista culturale non solo per la città di Sarajevo, ma per tutti i Balcani. Purtroppo la maggior parte dei volumi che vi erano conservati sono andati perduti nel corso della guerra civile dei primi anni '90, ma rimane un luogo assolutamente da visitare.

Usufruendo del noleggio auto a Sarajevo Aeroporto si ha la possibilità di raggiungere anche il centro storico, dove si può ammirare l'affascinante mix dato dagli edifici costruiti secondo i dettami del neoclassico e da quelli risalenti all'epoca ottomana.

Qui si trovano anche i luoghi religiosi più importanti di Sarajevo, tra cui vale la pena ricordare la Cattedrale e la Moschea di Gazi Husrev-Beg, che per chi non lo sapesse è stato il primo luogo di culto musulmano a livello mondiale ad avere l'energia elettrica.

Ponte Latino
Biblioteca Nazionale di Sarajevo

Sarajevo: arte e cultura

Usufruendo dell’autonoleggio dall'aeroporto di Sarajevo vi sono tanti altri luoghi che meritano di essere visitati nel corso di una vacanza in questa città.

Basti ad esempio pensare al Museo del Massacro di Srebrenica, noto come Galerija 11/07/95, luogo è in cui è custodita la memoria di uno degli eventi più tragici della guerra nella Ex Jugoslavia. Il museo è assolutamente da vedere e costituisce una esperienza indimenticabile per chiunque.

Sempre parlando di musei, vanno inseriti nel proprio itinerario anche il Museo Nazionale della Bosnia, che racconta la storia di questo giovane paese, e il Museo della Guerra, che come si può facilmente intuire consente di scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla guerra che a inizio anni '90 ha portato alla dissoluzione della Jugoslavia.

Infine, per chi ama l'arte, è imperdibile la Galleria Brodac: questo spazio costituisce uno dei simboli più importanti della rinascita, un luogo di sicuro interesse per gli amanti dell'arte e della cultura, oltre che per chi vuole comprendere come una città si può risollevare dalle macerie della guerra.

Museo della Guerra