TiNoleggio / Noleggio auto / Bielorussia / Aeroporto Internazionale Minsk (MSQ)

Noleggio Auto Aeroporto Minsk

Tinoleggio.it:80 collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo

L'Aeroporto di Minsk è situato nelle vicinanze della capitale bielorussa ed è il più importante di tutto il paese. Raggiungere il centro di Minsk, grazie all’auto a noleggio prenotata con TiNoleggio e ritirata direttamente in aeroporto, è semplice e veloce, basta percorrere poco meno di 30 km.

La storia di questo scalo inizia nei primissimi anni '70 del secolo scorso, quando le autorità sovietiche iniziarono a prendere in considerazione l'idea della costruzione di un aeroporto che garantisse i collegamenti tra Minsk e Mosca. Lo scalo, che da quando ha aperto è noto anche con il nome di "Minsk 2", venne inaugurato ufficialmente nel 1981, anche se per alcuni l'inaugurazione ufficiale è da far risalire al 1° giugno del 1983. Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica vi fu un drastico crollo del numero di passeggeri annualmente transitanti nello scalo, tendenza che si è però invertita nel corso di questi ultimi anni.

Attualmente tra le compagnie che vi operano si possono segnalare airBaltic e Belavia: la prima garantisce i collegamenti con Riga, mentre la seconda gestisce i collegamenti con diverse città, tra cui Beirut e Belgrado.

Noleggio auto all'aeroporto di Minsk

Minsk: luoghi d'interesse

Dopo essere atterrati all'Aeroporto di Minsk e aver qui ritirato l’auto a noleggio prenotata su TiNoleggio, può iniziare la vacanza nella capitale della Bielorussia. Il primo luogo da visitare è l'Isola delle Lacrime, ubicata nella zona della Città Vecchia di Minsk. Si tratta di un monumento tra i più simbolici di tutta la Bielorussia e a cui tutti i cittadini sono legati, perché ricorda i circa 700 caduti bielorussi nella guerra di Afghanistan condotta dall'allora URSS a partire dalla fine degli anni '70 fino quasi al momento della dissoluzione del regime sovietico. Qui si possono leggere i nomi di tutti i caduti ed è usanza diffusa tra chi si è appena sposato, quella di deporre un mazzo di fiori entro una settimana dalle nozze.

I paesi dell'Europa dell'Est vantano una grande tradizione per il balletto, e la Bielorussia ovviamente non fa eccezione, motivo per cui vale la pena trovare del tempo per visitare il Teatro Nazionale dell'Operae delBalletto.

Poter utilizzare il servizio di noleggio auto dall'aeroporto di Minsk consente di organizzare al meglio il proprio tempo, e quindi anche di decidere quando sarà il momento di una pausa al Parco Gorky che non è soltanto una delle aree "verdi" più importanti e affascinanti di tutta la città, ma anche quella che ospita un planetario ed un osservatorio, il che lo rende ancora più affascinante ed imperdibile.

Un salto nel futuro si potrà fare anche visitando la Biblioteca Nazionale. Qui, oltre a poter visitare la biblioteca più importante di tutto il paese, si potrà accedere ad una terrazza panoramica da cui si gode di una vista mozzafiato.

Sfruttando sempre il servizio di noleggio auto a Minsk fin dall'aeroporto, ci si può poi recare presso Piazzadella Vittoria, considerata come uno dei punti nevralgici della città. Questa piazza ospita l'Obelisco dellaVittoria, uno dei monumenti simbolo della Bielorussia.

Old Town di Misk
Gorky Park

Minsk: arte e cultura

Minsk è una città ricca di arte e cultura. Un esempio lampante di quanto appena detto è dato dal MuseoNazionale d'Arte, visitarlo significa scoprire la storia della Bielorussia guardando la stessa attraverso le opere d'arte. Si tratta di uno dei musei più belli di tutta l'Europa Continentale, e vi si trovano opere degli artisti bielorussi più famosi, ma anche opere di altri autori di respiro internazionale.

Volendosi prendere una pausa dal tour alla scoperta dei musei, il consiglio, servendosi dell’autonoleggiodall'aeroporto di Minsk, è quello di visitare la Cattedrale dello Spirito Santo. Si tratta del luogo di culto più importante di tutta la Bielorussa, caratterizzato da un alternarsi del bianco e del verde; è il luogo di culto più importante per i cristiani di fede ortodossa in tutto il paese.

Sempre parlando di chiese, merita una visita anche la Chiesa dei Santi Simone ed Elena. Il suo tratto più originale è dato dal colore, infatti, si caratterizza per essere una costruzione dal rosso molto intenso, tanto da renderla molto affascinante, specie se si pensa che un tempo era circondata da edifici governativi costruiti secondo i dettami architettonici sovietici.

Infine, l'ultimo luogo che vale la pena visitare è il Museo della Grande Guerra Patriottica. Questo museo raccoglie molti ed interessanti reperti relativi alla Seconda Guerra Mondiale, che in Bielorussia, così come in altri paesi dell'ex blocco sovietico, come ad esempio l'Ucraina, viene definita come "Guerra Patriottica". Visitare questo museo consente di fare un viaggio indietro nel tempo, toccando con mano cosa ha significato quel conflitto per la popolazione bielorussa.

War Museum Minsk

Altre destinazioni vicino a Aeroporto Internazionale Minsk (MSQ)

Aeroporto Internazionale Minsk (MSQ)