Poiché non si trova nelle immediate vicinanze del mare è consigliabile ritirare, direttamente presso l’Aeroporto Internazionale Gran Bahama Freeport,un’auto a noleggio prenotata in precedenza su Tinoleggio, per vivere nella massima libertà il proprio soggiorno su quest’isola.
L’aeroporto è servito da varie compagnie aeree tra le quali l’United Airlines e l’American Airlines e dista da Freeport circa 6 chilometri al quale è collegato tramite le autostrade Grand Bahama Hughway e Queens Highway.
Full immersion nella natura dei Caraibi
Gli appassionati della natura, infatti, avranno solo l’imbarazzo della scelta fra i tre bellissimi parchi nazionali presenti sull’isola Grand Bahama.
Fra tutti, forse, il più spettacolare è il Lucayan National Park caratterizzato, tra l’altro, da un sistema di grotte sotterranee particolarmente esteso, oltre a mostrare una gran varietà di specie animali e vegetali tipiche degli ecosistemi terresti e marini di tutta la zona.
Un luogo particolarmente suggestivo da inserire nel proprio programma di viaggio alla scoperta dell’isola. Ci sono, poi, il Rand Nature Center, dove è possibile osservare una splendida colonia di fenicotteri, ed il Peterson Cay National Park.
Questo è accessibile solo tramite barca, completamente circondato dalla barriera corallina. Sull’isola è possibile osservare moltissime varietà di uccelli e di orchidee, mentre il mondo sottomarino è popolato da una miriade di pesci, coralli, tartarughe e squali, un paradiso per gli amanti dello snorkeling.
Da Freeport, infatti, partono le tipiche barche dal fondo piatto per scoprire la barriera corallina e supportare i turisti nelle loro immersioni nel meraviglioso mare caraibico.
Freeport, come accennato, nonostante sia una città piuttosto piccola è ricca di locali, discoteche e ristoranti dove trascorrere le serate se si è in cerca di movida.
Del resto alla Bahamas sanno perfettamente come far divertire i turisti. Tantissime sono le esperienze da fare, come mangiare un buon sushi preparato davanti ai vostri occhi in compagnia degli squali presso il Pier One oppure assaporare il conch.
Questo è il piatto tipico a base di una lumaca di mare affettata, condita con peperone cipolla e pomodoro e servita fresca. Ricordate, poi, che i locali sono concentrati tutti nelle vicinanze dell’International Bazaar.
Una esperienza da vivere nel corso di una vacanza a Freeport è la visita alla fabbrica di birra Sands, dove sarà possibile degustare le sei birre prodotte sull’isola ma ormai popolari anche all’estero.
Il tour vuol far conoscere i metodi con i quali essa viene realizzata ma mette alla prova anche i suoi visitatori perché presso la birreria interna sarà possibile bere tutta la birra che si vuole e, se il gruppo sarà in grado di terminare almeno 5 barili, il tour sarà completamente gratis.