Tuttavia, non sono gli unici dove godere delle magiche atmosfere natalizie. Certo, forse i mercatini di alcune zone dell'Europa sono quelli che hanno le tradizioni più antiche, ma anche in Italia ci sono piccoli grandi tesori tutti da esplorare.
Un esempio? La magica Verona: città del romanticismo per eccellenza, patrimonio dell'UNESCO e con un'enogastronomia tutta da assaporare, Verona diventa a dir poco fiabesca nel periodo natalizio.
Per le prossime festività, un'idea per emozionarsi con amici e parenti è quella di visitare il mercatino di Natale 2015 più romantico d'Italia: partire per Verona è quello che ci vuole per staccare la spina dallo stress e i doveri del quotidiano ed immergersi in un'atmosfera unica.
Come fare? Niente di più semplice: basta solo trovare un'offerta per un volo economico, scendere all'aeroporto di Verona-Villafranca e noleggiare un'auto per poter muoversi in completa libertà per tutta la città.
Lo spettacolo di Verona a Natale
Perché partire per Verona durante il Natale? Perché Piazza delle Erbe non è mai così illuminata in nessun altro periodo dell'anno. Perché il freddo si può sconfiggere sorseggiando piacevolmente uno spritz in uno dei moltissimi locali alla moda della città, che mescolano insieme l'antico e il moderno. Oppure ci si può scaldare con l'ottimo vin brûlé che servono direttamente gli stand dei mercatini, nella classica tazze.
Le classiche casette in legno tra Piazza dei Signori e Piazza Bra ricordano le baite di montagna: al loro interno gli espositori vendono prodotti di artigianato locale, vetro e legno lavorato, piccoli gioielli realizzati a mano e oggettistica di qualità tra cui trovare tante idee per pensieri e regali. E poi gli immancabili dolci: la tradizione veneta è famosa in tutto il mondo.
Mandorlati, "bruti ma boni", amaretti, fregolotta e naturalmente il pandoro, dolce tipico per eccellenza, esportato in tutto il mondo. Dal 20 novembre al 27 dicembre tutto il centro della città sarà reso pedonale per l'occasione, per consentire rilassanti passeggiate di shopping per il mercatino e per immergersi senza pensieri nel Natale veronese.
E poi, con l'occasione, una visita al romantico balcone di Romeo e Giulietta è doverosa, così come quella al bellissimo Duomo della città, all'Arena e alla Chiesa di San Zeno Maggiore. E, se si hanno più giorni a disposizione, perché non spostarsi con l'auto noleggiata e farsi anche un giro per ammirare gli splendidi scenari del Lago di Garda in inverno?
Basta festività natalizie passate quasi interamente ad abbuffarsi, costretti seduti attorno a tavolate infinite: quest'anno più che mai Verona aspetta tutti a braccia aperte per un Natale indimenticabile.