TiNoleggio / notizie / Glen Canyon: scopriamo insieme uno dei grandi parchi americani

Glen Canyon: scopriamo insieme uno dei grandi parchi americani

Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
31/05/2016 - 

Glen Canyon: scopriamo insieme uno dei grandi parchi americani

Glen CanyonSe avete intenzione di fare una vacanza all’insegna delle bellezze naturali, se amate i grandi spazi incontaminati, allora non potete non scegliere il Glen Canyon: un'area protetta, prevalentemente desertica, che si snoda tra Utah ed Arizona, negli Sati Uniti.

Questa zona stupenda e ancora poco conosciuta dal turismo europeo, è dominata da canyon immersi nell’acqua cristallina del Colorado River, lo stesso che scorre all’interno del Grand Canyon (che dista poche centinaia di Km).

All’interno Glen Canyon National Recration Area potrete ammirare una costruzione artificiale creata nel 1964 quando, grazie proprio alla Glen Canyon Dam (la diga del Glen Canyon), il fiume Colorado è andato a creare uno dei bacini più grandi degli Stati Uniti. Il lago artificiale che si forma è comunemente chiamato Lake Powell.

Glen Canyon Dam e le baie a nord di Lake Powell

Fiume Colorado nel Glen Canyon ParkPer dirigersi e ammirare l’area del Glen Canyon, dove bellezze naturali e interventi dell’uomo si mischiano in un unicum armonico, potete ritirare un’auto a noleggio, precedentemente prenotata con TiNoleggio presso l'Aeroporto Internazionale di Phoenix.

Il Glen Canyon Park si caratterizza da imponenti “monumenti” naturali, tra monoliti di roccia rossa d'origine preistorica e curiose lingue di terra che si estendono sulle acque basse del lago Powell, tra curve mozzafiato e strapiombi da capogiro.

Il tour di Glen Canyon inizia così dalla formazione solitaria della Lone Rock, un massiccio che si erge imperioso dalle acque, non lontano dalla Higway 89: una zona solitaria dove poter fare il bagno in completo relax, circondati da una natura suggestiva.

Un punto di riferimento per il turismo è senza dubbio la Wahweap Bay, un ampio tratto della parte meridionale del parco, dove poter effettuare le più spericolate discipline acquatiche, quali il waterskiing e il wakeboarding. Al contrario, presso la Wahweap Marina ci si può rilassare tra le forme rocciose di un bianco abbacinante che si specchiano nell'acqua cristallina.

Da non perdere l'Ice Cream Canyon, una baia tranquilla caratterizzata da falesie regolari e chiarissime, che si raggiunge tramite piccole imbarcazioni che toccano anche le gole, le anse e le butte che si estendono a nord, tra cui segnaliamo Padre Bay: una grande baia che offre una spettacolare vista su picchi, pendii e sui caratteristici hoodoos.

A nord di Lake Powell si può visitare il Rainbow Bridge Natural Monument: uno dei ponti naturali più grandi al mondo che offre una magnifica entrata nel Forbidding Canyon. Questa è un’area caratterizzata da un susseguirsi di pareti rocciose rosse e bianche che si allungano sull'acqua come un arabesco.

Infine, a metà strada tra il Canyonlands National Park e la Glen Canyon National Recreation Area si trova il Cataract Canyon, un'area molto apprezzata dagli amanti degli sport estremi, che a sorpresa svela un fondo basso e tranquillo presso lo Spanish Bottom.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.