Riflettori puntati su Milano quindi: sarà un evento in diretta mondiale, con un canale satellitare dedicato che trasmetterà 24 ore su 24 no stop e vedrà la partecipazione di 147 paesi, più lo special guest di tre organizzazioni internazionali del calibro di Onu, Cern e Commissione Europea.
Tutto ciò ruoterà intorno al tema di interesse internazionale “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, che abbraccerà tutto ciò che riguarda l’alimentazione, dal problema della mancanza di cibo per alcune zone del mondo a quello dell’educazione alimentare, fino alle tematiche legate agli ogm.
L’area scelta per il grande evento sarà situata nel settore nord-ovest di Milano e occupa una superficie di 1,1 milioni di metri quadrati, comprendente parte del territorio del Comune di Rho. Una goccia nell’oceano rende bene la sensazione che proverete una volta raggiunta la Fiera.
Tuttavia, grazie all'ottima rete di collegamenti terrestri ed aerei di cui gode Milano, potrete facilmente raggiungerla dalla città e da qualsiasi località italiana e internazionale
Come raggiungere EXPO 2015 dall'Aeroporto di Malpensa
Dal Terminal 1:
- Treno Malpensa Express per stazione Milano Centrale - fermata Milano Bovisa; poi prendere tutte le linee regionali e suburbane S3 e S4 con Direzione Milano Cadorna - fermata Stazione Domodossola.
- Treno Malpensa Express per stazione Milano Cadorna; poi prendere tutte le linee regionali e suburbane - fermata Stazione Domodossola o metropolitana linea 1 rossa (direzione Rho Fiera - fermata Lotto-fieramilanocity)
Come raggiungere EXPO 2015 dall'Aeroporto di Linate
- Prendete l’Autobus n° 73, raggiungete il capolinea San Babila e dirigetevi verso la metropolitana linea rossa per Lotto-fieramilanocity.
- Durante i giorni di manifestazione è disponibile un servizio di traporto diretto, a appagamento, con bus navetta.
- Imbarco-sbarco aeroporto: uscita zona Arrivi Nazionali. Imbarco Fiera: interno quartiere fieramilanocity. Sbarco Fiera: in prossimità degli ingressi di mostra.
Come raggiungere EXPO 2015 dall'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
Per tutta la durata dell'Esposizione Universale, dal 1° maggio al 31 ottobre 2015, atterrando presso l'aeroporto di Orio al Serio si avrà la possibilità di optare per le seguenti soluzioni di trasporto:
- Linea 1 Orio al Serio > Milano Stazione Centrale: collegamento giornaliero, con corse ogni mezz'ora circa, per la Stazione Centrale di Milano, da cui è possibile raggiungere l'esposizione in metro.
- Linea 2 Orio al Serio > Fiera Rho: autobus diretti per la fiera di Rho, 3 corse giornaliere in andata e 3 in ritorno, attivate solo su richiesta al raggiungimento di un numero minimo di passeggeri.
In treno: Per giungere al Sito Espositivo in treno è sufficiente seguire le indicazioni per la stazione di Rho Fiera Milano. Il tempo di percorrenza previsto per raggiungere il Expo2015 è di circa 20 minuti dalla Stazione Garibaldi.
In autostrada:
- tre tracciati autostradali: A4 Torino-Milano-Venezia, A8/A9 Milano-Como-Chiasso e Milano-Varese e Tangenziale ovest, che prosegue verso sud con la A1 Milano-Roma-Napoli
Dove e Come Comprare i biglietti di Milano Expo 2015
Consigliamo di comprare il biglietto prima dell’evento per usufruire di uno sconto, che può arrivare fino al 20% su ogni categoria di visitatore.
Potete acquistarlo online sul sito Sito Ufficiale e sulla Expo Milano 2015 Official App , l’applicazione ufficiale dell’evento disponibile su Apple Store e Google Play, oltre che in loco presso l’Expo Gate, situato nel cuore di Milano davanti al Castello Sforzesco. A breve saranno resi noti anche altri canali di vendita.
Prima del 1° maggio 2015 il costo massimo di un ingresso standard sarà di 32 euro.
I bambini fino a 4 anni e gli accompagnatori delle persone con disabilità, invece, avranno diritto a un biglietto gratuito. La media del prezzo del biglietto sarà di 22 euro.
Potrete acquistare anche dei “pacchetti” in base alla durata della visita (un biglietto per più giorni costa meno che per uno solo) e del giorno (se si compra un ticket a data aperta o fissa). Tra le varie possibilità ci sono i Pacchetti speciali dedicati alle famiglie con bambini, biglietti a prezzo agevolato per gli over 65, sconti per visite di gruppo, prezzi speciali per le scuole.